Gravidanza: terzo (e ultimo!!) trimestre

Archiviato anche il secondo trimestre, siamo ormai nell'ultima parte del nostro cammino! Non so che tipo di "pance" siate voi, ma questo è il periodo in cui si tende ad "esplodere" di più! Questa ero io al 6^ mese della prima gravidanza.  


Di pancia ne avevo davvero poca! Infatti, quando avevo più strati a coprirmi, la gente non ci credeva che fossi incinta! E' stata particolarmente dura convincere gli alpini durante la mega festa in loro onore a Torino che non potevo assumere alcolici perché ero incinta (all'epoca ero al 4^ mese e non si vedeva quasi nulla). Stesso problema l'ho avuto con il gestore di un ristorante nel Salento a giugno che voleva a tutti i costi offrirmi il limoncello a fine pasto e non voleva accettare "scuse". Non è stato facile non alcolizzare Annasole già da piccola... sarà stata l'aura del papà (noto organizzatore di feste ad alto tasso alcolico) a catapultarmi in queste situazioni?! Mah! Ora posso andare orgogliosa del fatto che se qualcuno offre della birra a mia figlia (2 anni appena compiuti) lei risponde: "Birra no, acqua frizzante per piacere!". Questo comportamento ha portato il padre a farsi domande sulla sua paternità, ma, fortunatamente, Annasole è la sua fotocopia e Dani può dormire sonni tranquilli! ;) 

Discorso diverso è quello della mia seconda gravidanza. Già da subito sentivo tirare i pantaloni e la pancia è cresciuta nettamente di più! Come raccontavo nel post sul concepimento, io rimango incinta solo a gennaio se no non siamo contenti! Quindi mi son passata i mesi caldi con la pancia grossa e non ho avuto particolari problemi di abbigliamento! I vestitini presi al mercato (così da non preoccuparmi di sformarli), le canotte e i leggings sono venuti in mio aiuto! Ho anche comprato i bottoni allarga pantaloni ma non risultavano molto utili perché... si vedevano gli slip sotto! La cosa non risultava molto sexy ( a meno che non si fosse amanti del genere "pregnant"!) e neppure elegante.
Ho provato a ripiegare sulle fasce con la pezzuola sotto ma, se devo essere sincera, non le ho mai utilizzate. 


Forse lo avrei fatto di più se fosse stato inverno per poter sfruttare tutti i miei pantaloni senza dover cambiare guardaroba. Ma con le temperature che ho dovuto affrontare io nei momenti di maggiore "diametro" mi son bastate 3 paia di jeans pre-maman di benetton e un altro paio preso sempre al mercato con fascia. 
Tutt'altra storia è stata quando ho dovuto acquistare il vestito per un matrimonio. Navigando un po' ho trovato un sito davvero valido che si chiama "nonaluna" e vende abiti bellissimi e accessori anche per i bambini. La ragazza con cui ho avuto contatti via mail per la scelta della taglia è stata davvero gentile e disponibile. Il vestito mi è arrivato incartato come fosse un regalo e con due gessetti profumati da guardaroba. Insomma, assolutamente consigliato. Forse i prezzi sono un po' alti per le cose di tutti i giorni, però io ho acquistato un vestito di Pietro Brunelli ad un prezzo che non avevo trovato in nessun altro sito. 

Oltre a questi "problemi quotidiani", vi troverete a dover affrontare sempre i soliti esami di routine più un'ultima ecografia (intorno alla 32^-34^) settimana, un tampone vaginale per scongiurare la presenza di streptococco che potrebbe contagiare il nascituro durante il parto (in caso di esame positivo si farà una profilassi antibiotica), un elettrocardiogramma e, nel caso in cui doveste affrontare un'anestesia epidurale, un colloquio con l'anestesista.
Tenete duro... la meta è vicina!! 


Nessun commento:

Posta un commento