Paranormal Activity

Quando la notizia che siete incinte si diffonderà o, ancora peggio, quando sarà impossibile nascondere il mappamondo che vi si è formato al posto della pancia, inizieranno a verificarsi situazioni imbarazzanti e/o fastidiose. Prima tra tutte l'irresistibile tentazione di toccarvi la pancia! Chiunque incontrerete, dal parente all'amico, dal panettiere al barista, dalla nonna alla vecchietta nel negozio dovrà palparvi anche insistentemente mentre vi fa una serie di domande di cui, spesso, non attende neppure la risposta. Alcuni, addirittura, muovono le mani come se stessero esaminando una sfera di cristallo! Insopportabile! Specie se si tratta di uomini.  Se siete come me che odio quando il mio spazio vitale viene violato allora iniziate a dotarvi di santissima pazienza! Dopo un po' non ci farete neanche più caso.
Inoltre ognuno vi dirà la sua sull'argomento gravidanza, puerperio ecc... specialmente le donne e la cosa andrà avanti all'infinito, anche dopo il parto! E state tranquille che, nei 3/4 dei casi, verrà dipinta la scena peggiore possibile riguardo qualsiasi scenario. A me hanno detto davvero di tutto! Ho incontrato svariate tipologie di "opinioniste" durante la gravidanza.

1. Le inopportune: sono quelle che, quando vengono a sapere che sei incinta ti dicono frasi come "Lo volevate?" oppure "E il papà è contento?" o ancora "Un'altra femmina? Adesso vi tocca fare il terzo!". Solitamente cercano di carpire tutte le informazioni possibili che possano rientrare nella categoria "pettegolezzo" e quando credi abbiano finito con il terzo grado ritornano in stile tenente Colombo con una nuova domanda. 

2. Le tuttologhe: anche se NON chiederete mai il loro parere, saranno sempre pronte a dirvi cosa succederà e, soprattutto, cosa dovrete fare voi! "Non berrai mica il vino?"; "La culla devi assolutamente metterla in un'altra stanza"; "Non puoi chiamarla Annasole, che nome è?"; "Non puoi più lavorare che ti stanchi"... E CHE PALLEEEEEEEE! La cosa migliore è eliminare la lunghezza d'onda della loro voce e ripetere sempre: "Eh sì. Sì sì."

3. Le catastrofiste: il gruppo che più mi infastidisce. Ti raccontano talmente tante sfighe a cui hanno assistito o di cui son state protagoniste che manco Jessica Fletcher!



Al che già ti viene da toccarti quello che non hai quando le vedi arrivare. Io sapevo di dover fare il cesareo e, quando lo dicevo, la reazione di questi esseri mitologici era sempre la stessa: dopo l'emissione di un verso simile ad un lamento straziante iniziavano a raccontarmi i peggio risvolti dell'intervento! "OOOOOHHH il cesareo!?! Mamma mia!! Vedrai che non camminerai bene per settimane! E non pensare di fare le scale! Figurati! Se ne riparla tra mesi e mesi! E poi che patimento andare in bagno! E vogliamo parlare della cicatrice!? Lasciamo perdere che è meglio!!". La situazione non migliora con il secondo parto, comunque! Quando affronti il primo cesareo e vedi che nulla di ciò era vero, alla seconda gravidanza la stessa catastrofista ti dirà: "Oh già ma non è il primo cesareo, è il secondo che ti rovina!" evviva l'ottimismo! Partiranno, poi, i racconti su quanto dormirà il neonato, sulle coliche, sulla carenza cronica di sonno ecc che faranno impallidire l'Armageddon! Ma le migliori sono quelle che ti buttano lì, in una discussione sul the e i pasticcini, le peggio disgrazie avvenute ad amici che non incontrerai mai perché sono reali quanto Paperino (ma anche più sfigati di lui!). E quindi via al carosello di bambini morti all'ottavo mese, madri spirate sotto i ferri, handicap non diagnosticati dei peggiori e chi più ne ha, più ne metta. Cercate di non farvi condizionare da queste persone, ci pensano già gli ormoni a sballarci completamente e a chi fa rima con loro è meglio non dare peso!

4. Le antiche: sono quelle che vi snoccioleranno tutte le credenze popolari possibili e immaginabili e guai a contraddirle! Io ho provato a dire ad una vecchietta incontrata al mercato che aspettavo una femmina anche se avevo la pancia "a punta"... Forse le avrei dato meno fastidio se le avessi strappato uno a uno quei bei baffoni che si portava dietro! Oltre a quelle che si offendono, ci sono quelle che sembrano non sentire la vostra risposta e continuano imperterrite a ripeterti cose tipo: "Sì sì vedrai che sarà maschio" convinta tu!

5. Le convinte: preparatevi a ricevere da questo gruppo vere e proprie lezioni su come affrontare qualsiasi evento: il pancione che aumenta, i mesi caldi, le nausee, il parto, l'allevamento del neonato... e non vi stupite quando scoprirete che non hanno mai avuto figli né frequentano regolarmente famiglie con bambini! 

Evitare tutto ciò risulta pressoché impossibile. Forse non lavandosi per l'intera gestazione... ma si rischia di essere evitate anche da chi si vorrebbe al proprio fianco. 
L'unico consiglio è quello di prendere tutto il più possibile con ironia così da renderlo sopportabile, atteggiamento che può aiutare un po' in tutte le cose della vita!

2 commenti:

  1. Quindi il fatto che a me non abbiano mai chiesto "lo volevate?" è perchè davano per scontato che a 24 anni non puoi decidere di avere un figlio di tua sponatnea volontà???? :P

    RispondiElimina
  2. Scherzi?! Mica vorrai far credere alla vecchietta che si fa ancora chiamare "Signorina" che a 24 anni hai scelto!!

    RispondiElimina